Categoria: Progetti
E’ in questa categoria di post che sia annidano i segnali del mio, timido e costante, percorso di sperimentazione nel mondo della Broderie d’Art. Vi racconto dei ricami che realizzo e delle collaborazioni con altri professionisti che sperimento descrivendovi ciò che imparo, approfondisco e quotidianamente esercito.
Dopo qualche anno di studio ed esercizio di varie tecniche di ricamo sta nascendo in me la necessità di approfondire ed evolvere secondo un approccio ... più squisitamente storico: comincio con il trapunto fiorentino. Fino ad ora il mio filo conduttore nella scoperta delle tecniche di ricamo è stata la loro potenziale applicabilità nelle arti sartoriali. Incalzare letture sulla storia del ricamo e l’aver partecipato al corso di “Riconoscimento dei punti e delle tecniche di ricamo”...
Leggi Post >Girovagando in rete si trovano ispirazione e suggestioni inaspettati: il progetto di Enrica Mannari #piccoligesti2017 ha aperto uno squarcio sulla mia memoria di infanzia e sul desiderio di elaborare nuove armonie di colori e materiali su un simbolo che amo moltissimo. L'idea di ricamare un cuore sacro è nata scoprendo i lavori di Enrica Mannari, una eclettica e simpatica illustratrice che viene dal mare. Amo moltissimo i suoi lavori e soprattutto la sua capacità di...
Leggi Post >Dopo l’idea e il progetto: vi racconto come ho realizzato questo ricamo che rappresenta il giardino dei desideri di una “cittadina” per caso. Dunque, nel precedente post vi ho raccontato come è nata l’idea. Oggi vi racconto invece come l’ho realizzata. Vi avevo accennato che ero partita dall’autunno, principalmente perché è la stagione che mi ispira di più, quella che amo. I colori dell’autunno nei boschi di larici, abeti e castagni sono i miei preferiti...
Leggi Post >Il giardino millefiori… ma abito a Milano e per il momento posso solo ricamare il giardino dei desideri. Ora vi racconto come sono nate l’idea e il progetto. Ho abitato tante case e sono stata nomade per molti anni anche se, in fondo al mio cuore, penso di esserlo ancora. In tutti i luoghi e le case che ho abitato prima di fermarmi a Milano ho avuto un giardino. Nel mio giardino di bambina c’erano...
Leggi Post >